4/2025
Effettua il Login

Password dimenticata?

Oppure accedi con Facebook!
×
Le migliori offerte selezionate per te!
  • Winga : Bonus Compleanno - Inserito il: 26/8/2014
  • Snai : Bonus Benvenuto Casinò - Inserito il: 26/8/2014
  • Sisal : Bonus Multipla - Inserito il: 26/8/2014
  • Iziplay : Casinò 30 Euro Gratis! - Inserito il: 26/8/2014
  • Gamenet : Per te un Bonus fino a 500 € - Inserito il: 26/8/2014
  • Better (Lottomatica) : Bonus Benvenuto Poker - Inserito il: 26/8/2014
  • Betfair : 50 € di Bonus - Inserito il: 26/8/2014
  • Winga : Bonus sul Secondo Deposito - Inserito il: 26/8/2014
  • Unibet : Bonus Sport fino a 25 € - Inserito il: 26/8/2014
  • Sisal : Welcome Bonus Poker - Inserito il: 26/8/2014
  • Iziplay : Il Bonus Casinò più veloce del Web - Inserito il: 26/8/2014
  • Gioco Digitale : Bonus Benvenuto Poker - Inserito il: 26/8/2014
  • Bwin : Bonus Casinò - Inserito il: 26/8/2014
  • Betfair : 200% Bonus di Benvenuto Casinò - Inserito il: 26/8/2014
  • 888.it : Bonus di Benvenuto - Inserito il: 26/8/2014
  • Winga : Bonus sul Terzo Deposito - Inserito il: 26/8/2014
  • Unibet : Bonus Casinò Live fino a 300 € - Inserito il: 26/8/2014
  • Sisal : Sit 'n' Go Freeroll - Inserito il: 26/8/2014
  • joka : Bonus Benvenuto Instant - Inserito il: 26/8/2014
  • Gioco Digitale : Free Roll Giochi Gratis - Inserito il: 26/8/2014
  • Bwin : Assicurati un Bonus Poker - Inserito il: 26/8/2014
  • Betfair : Bonus di Benvenuto € 1.000 Poker - Inserito il: 26/8/2014
  • 888.it : 88 Giocate Gratis - Inserito il: 26/8/2014
  • Unibet : Bonus Casinò fino a 300 € - Inserito il: 12/3/2016
  • Sisal : Scegli il tuo Bonus - Inserito il: 26/8/2014
  • joka : Scala la vetta la vittoria ti aspetta! - Inserito il: 14/7/2014
  • Gioco Digitale : Classifiche Sit&go - Inserito il: 26/8/2014
  • Eurobet : Welcome Bonus Scommesse Sportive - Inserito il: 26/8/2014
  • Betfair : Club Vip Rake sulle ricompense - Inserito il: 26/8/2014
  • 888.it : 10 € Bonus di Compleanno - Inserito il: 26/8/2014
  • William Hill : Scommetti ora e Live 100 € di Bonus - Inserito il: 26/8/2015
  • Snai : Bonus Benvenuto 50 € Cumulabile - Inserito il: 26/8/2014
  • Pokerstars : Welcome Bonus Poker - Inserito il: 26/8/2014
  • Gioco Digitale : Classifiche Cash - Inserito il: 26/8/2014
  • Eurobet : Welcome Bonus Poker - Inserito il: 26/8/2014
  • BetFlag : Welcome Bonus Sport - Inserito il: 26/8/2014
  • 888.it : Con il premio fedeltà tutte le ricariche contano! - Inserito il: 26/8/2014
  • William Hill : Bonus Benvenuto fino a 1.000 € - Inserito il: 26/8/2014
  • Snai : Bonus Multipla fino al 118% - Inserito il: 26/8/2014
  • Pokerstars : Tournament Leaderboard - Inserito il: 26/8/2014
  • Iziplay : La tua scommessa è persa?Rimborsata fino a € 30 - Inserito il: 26/8/2014
  • Eurobet : Welcome Bonus Casinò - Inserito il: 26/8/2014
  • BetFlag : Welcome Bonus Casinò - Inserito il: 26/8/2014
  • Betclic : Bonus di Benvenuto Poker - Inserito il: 26/1/2014
  • William Hill : Bonus Benvenuto Poker - Inserito il: 26/8/2014
  • Snai : Bonus Benvenuto Poker - Inserito il: 26/8/2014
  • Pokerstars : Gioca tutti i giorni il FreeRoll da 500 € - Inserito il: 26/8/2014
  • Iziplay : Bonus Multipla fino al 118% di Bonus per te! - Inserito il: 26/8/2014
  • Gamenet : Bonus Benvenuto Casinò - Inserito il: 26/8/2014
  • BetFlag : Welcome Bonus Casinò Live - Inserito il: 26/8/2014
  • :
  • :
 
Top Users
RAEE. Per i produttori scatta l’apposizione del nuovo marchio, simbolo o numero iscrizione al registro AEETEL
14/10/2014 - Fonte: Jamma
(Jamma) – Dal 9 ottobre 2014 scattano le prescrizioni (e le sanzioni) per il “nuovo” marchio di identificazione che, ai sensi del Dlgs 49/2014, il produttore deve apporre sulle apparecchiature elettriche ed elettroniche immesse sul mercato. Il marchio, in conformità alle norme tecniche, deve contenere almeno una delle seguenti indicazioni: nome del produttore, logo del produttore (se registrato), numero del registro AEETEL. Il marchio deve consentire di individuare che l’AEE è stata immessa sul mercato dopo il 13/8/2005 e deve individuare in maniera inequivocabile il produttore. Deve inoltre essere visibile, leggibile e indelebile; per verificare se la marcatura è duratura, deve risultare leggibile dopo una procedura indicata in una norma tecnica (norma tecnica CEI EN 50419:2006-05 punto 4.2).
Le prescrizioni della norma (che entra maggiormente nel dettaglio rispetto al previgente articolo 13 del Dlgs 151/2005 con novità anche per il simbolo della raccolta separata), secondo quanto stabilito dall’articolo 40, diventano vincolanti per i produttori con 180 giorni di ritardo rispetto all’entrata in vigore del decreto (datata 12 aprile 2014). A partire dalla stessa data, ciascuna apparecchiatura immessa sul mercato priva del “nuovo” marchio può costare al produttore una sanzione amministrativa pecuniaria da 200 a mille euro.
Il produttore di AEE può immettere sul mercato le apparecchiature solo a seguito di iscrizione presso la Camera di commercio di competenza. I produttori sono tenuti ad iscriversi prima che inizino ad operare nel territorio italiano.
Normalmente i produttori di giochi sono iscritti ai codici 7.3 Videogiochi, 7.6 Macchine a gettone, oltre alcuni al 10.1 Distributori automatici, incluse le macchine per la preparazione e l’erogazione automatica o semiautomatica di cibi e di bevande, 10.2 Distributori automatici di denaro contante. Riferimenti specifici ai produttori di apparecchi da gioco comma 6/a, 6/b e comma 7 del 110 TULPS
I produttori italiani, stranieri o con sede italiana iscritti al RIES nel 2014 sono 155 per le comma 6/a NEW SLOT + 31 per le comma 6/b VLT (alcuni presenti in doppia veste).
Gli importatori iscritti sono 137 (anche qui alcuni hanno iscrizioni con più valenze).
Non interessati all’iscrizione al RAEE dovrebbero essere i 101 produttori di schede di gioco (salvo siano anche produttori di apparecchi) e i 346 manutentori, sempre col beneficio del fatto che ci siano soggetti iscritti con più attività.
Da controlli ci sono alcuni grossolani errori nell’elenco RIES, probabilmente dovuti al dichiarante e non controllati adeguatamente dalle sedi periferiche.
Dal numero di iscrizioni AAE riscontrati sul sito e quelli riportati al registro Elenco soggetti – Ries risultano decine di aziende mancanti, un problema che falsa le condizioni di un mercato nel quale chi rispetta le regole viene generalmente penalizzato.
Un cenno particolare meritano le importazioni parallele. Nel caso più soggetti importino nel territorio italiano apparecchiature elettriche ed elettroniche dello stesso produttore estero, tutti questi soggetti sono da considerarsi produttori e saranno dunque responsabili della propria quota di apparecchiature importate, anche nel caso esista in Italia un legale rappresentante del produttore estero. Le apparecchiature acquistate a San Marino e Città del Vaticano sono da considerarsi importate e quindi i relativi distributori in Italia o UE sono a tutti gli effetti dei produttori. Normativa
AEE e RAEE, la nuova disciplina alla luce dei decreti legislativi 27/2014 e 49/2014.
Attuazione della direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE).
D.Lgs. 14 marzo 2014, n. 49 (recante Attuazione della direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). D.Lgs. 14 marzo 2014 n. 49
Dlgs 25 luglio 2005, n. 151.
Riduzione dell’uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei rifiuti – Attuazione delle direttive 2002/95/Ce, 2002/96/Ce e 2003/108/Ce.
[27.01.2012] L. 4 giugno 2010, n. 96.
[27.01.2012] D.M. 8 marzo 2010, n. 65.
[10.11.2009] Decreto 12 maggio 2009.
[12.11.2007] Decreto 25 settembre 2007 n. 185.
Decreto Legge 185 del 25 settembre 2007 che istituisce e stabilisce le modalità di funzionamento del registro nazionale dei soggetti obbligati al finanziamento dei sistemi di gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), che costituisce un centro di coordinamento per l’ottimizzazione delle attività di competenza dei sistemi collettivi e istituisce il comitato d’indirizzo sulla gestione dei RAEE, ai sensi degli articoli 13, comma 8, e 15, comma 4, del decreto legislativo 25 luglio 2005, n. 151.
[27.01.2012] D.Lgs. 151 del 25 luglio 2005.
[27.01.2012] Direttiva 96 del 27 gennaio 2003.
[27.01.2012] Direttiva 95 del 27 gennaio 2003.
An error occurred on the server when processing the URL. Please contact the system administrator.

If you are the system administrator please click here to find out more about this error.