4/2025
Effettua il Login

Password dimenticata?

Oppure accedi con Facebook!
×
Le migliori offerte selezionate per te!
  • Sisal : Sit 'n' Go Freeroll - Inserito il: 26/8/2014
  • Betfair : Bonus di Benvenuto € 1.000 Poker - Inserito il: 26/8/2014
  • Gioco Digitale : Classifiche Sit&go - Inserito il: 26/8/2014
  • Snai : Bonus Benvenuto 50 € Cumulabile - Inserito il: 26/8/2014
  • BetFlag : Welcome Bonus Sport - Inserito il: 26/8/2014
  • Iziplay : La tua scommessa è persa?Rimborsata fino a € 30 - Inserito il: 26/8/2014
  • Snai : Bonus Benvenuto Poker - Inserito il: 26/8/2014
  • BetFlag : Welcome Bonus Casinò Live - Inserito il: 26/8/2014
  • Iziplay : Un Benvenuto che non si fa Aspettare - Inserito il: 26/8/2014
  • Snai : Bonus Benvenuto Casinò - Inserito il: 26/8/2014
  • Better (Lottomatica) : Bonus Benvenuto Poker - Inserito il: 26/8/2014
  • Iziplay : Il Bonus Casinò più veloce del Web - Inserito il: 26/8/2014
  • 888.it : Bonus di Benvenuto - Inserito il: 26/8/2014
  • Unibet : Bonus Casinò Live fino a 300 € - Inserito il: 26/8/2014
  • Bwin : Assicurati un Bonus Poker - Inserito il: 26/8/2014
  • joka : Scala la vetta la vittoria ti aspetta! - Inserito il: 14/7/2014
  • 888.it : 10 € Bonus di Compleanno - Inserito il: 26/8/2014
  • William Hill : Scommetti ora e Live 100 € di Bonus - Inserito il: 26/8/2015
  • Eurobet : Welcome Bonus Poker - Inserito il: 26/8/2014
  • Pokerstars : Tournament Leaderboard - Inserito il: 26/8/2014
  • Betclic : Bonus di Benvenuto Poker - Inserito il: 26/1/2014
  • William Hill : Bonus Benvenuto Poker - Inserito il: 26/8/2014
  • Gamenet : Bonus Benvenuto Casinò - Inserito il: 26/8/2014
  • Sisal : Welcome Bonus Scommesse - Inserito il: 26/8/2014
  • Betclic : Cosa aspetti? Cè un Bonus fino a 150 € per te! - Inserito il: 26/8/2014
  • Winga : Bonus Compleanno - Inserito il: 26/8/2014
  • Gamenet : Per te un Bonus fino a 500 € - Inserito il: 26/8/2014
  • Sisal : Welcome Bonus Poker - Inserito il: 26/8/2014
  • Betfair : 200% Bonus di Benvenuto Casinò - Inserito il: 26/8/2014
  • Winga : Bonus sul Terzo Deposito - Inserito il: 26/8/2014
  • Gioco Digitale : Free Roll Giochi Gratis - Inserito il: 26/8/2014
  • Sisal : Scegli il tuo Bonus - Inserito il: 26/8/2014
  • Betfair : Club Vip Rake sulle ricompense - Inserito il: 26/8/2014
  • Gioco Digitale : Classifiche Cash - Inserito il: 26/8/2014
  • Snai : Bonus Multipla fino al 118% - Inserito il: 26/8/2014
  • BetFlag : Welcome Bonus Casinò - Inserito il: 26/8/2014
  • Iziplay : Bonus Multipla fino al 118% di Bonus per te! - Inserito il: 26/8/2014
  • Snai : Ricaricati di Bonus - Inserito il: 26/8/2014
  • BetFlag : Più Giochi più Vinci - Inserito il: 26/8/2014
  • Iziplay : Casinò 30 Euro Gratis! - Inserito il: 26/8/2014
  • Unibet : Bonus Sport fino a 25 € - Inserito il: 26/8/2014
  • Bwin : Bonus Casinò - Inserito il: 26/8/2014
  • joka : Bonus Benvenuto Instant - Inserito il: 26/8/2014
  • 888.it : 88 Giocate Gratis - Inserito il: 26/8/2014
  • Unibet : Bonus Casinò fino a 300 € - Inserito il: 12/3/2016
  • Eurobet : Welcome Bonus Scommesse Sportive - Inserito il: 26/8/2014
  • Pokerstars : Welcome Bonus Poker - Inserito il: 26/8/2014
  • 888.it : Con il premio fedeltà tutte le ricariche contano! - Inserito il: 26/8/2014
  • William Hill : Bonus Benvenuto fino a 1.000 € - Inserito il: 26/8/2014
  • Eurobet : Welcome Bonus Casinò - Inserito il: 26/8/2014
  • :
  • :
 
Top Users
Maggi (Acadi) : “Delega Fiscale, il riordino del settore è un’opportunità sia per i Concessionari che per lo Stato”
25/8/2014 - Fonte: Jamma
(Jamma) La legge 11 marzo 2014, n. 23 – meglio nota come “Legge Delega” – demanda al Governo l’adozione di decreti legislativi atti a riordinare, tra l’altro, anche le disposizioni relative al settore del gioco. Gli interventi individuati in questo campo vertono principalmente su aspetti di tipo “sociale” quali la tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, la protezione dei minori, la prevenzione del fenomeno della ludopatia, il contrasto al riciclaggio di danaro, ma vi è anche ampio spazio per interventi finalizzati alla riorganizzazione della rete di raccolta del gioco secondo criteri di riduzione e concentrazione, così da garantire nel tempo ambienti sicuri e controllati. Tutti temi di grande rilevanza, che appaiono particolarmente attuali in questo momento storico e che ci auguriamo possano trovare spazio di confronto già dall’inizio del prossimo settembre. E’ quanto scrive Giovanni Emilio Maggi, presidente di Acadi, in una nota pubblica sul sito dell’associazione. “L’auspicio di ACADI e di tutti gli operatori a noi legati è che tale riordino tenga conto, oltre che delle istanze sociali che sono maturate negli ultimi due anni, anche delle esigenze di tutti gli operatori del gioco lecito e della necessità di ridare centralità ed omogeneità alle norme di governo del settore, così da riportare un’uniformità normativa ed operativa sull’interno territorio nazionale, nel rispetto della riserva statale e del dettato concessorio. Particolare significato assume in questo contesto la riforma del Senato e del titolo V della Costituzione poiché, da un lato, le funzioni del nuovo Senato dovrebbero consentire un maggior “raccordo” tra Stato ed enti territoriali – di fatto venuto meno in questi anni con il risultato di un proliferare di normative locali difformi per il settore del gioco – e dall’altro, sul versante regionale, si andrebbe ad incidere sul riparto delle competenze legislative. Se effettivamente venisse eliminata la “legislazione concorrente” che ha prodotto una serie di sovrapposizioni e incongruenze, la legislazione statale si arricchirebbe di alcune materie e funzioni che certamente contribuirebbero a riconfermare la centralità della riserva statale in materia di organizzazione e gestione delle attività di gioco. Questo aspetto per gli addetti ai lavori ha un’importanza fondamentale, considerati gli impatti negativi cagionati negli ultimi due anni dal proliferare di disposizioni regionali e regolamenti comunali in materia di gioco che hanno delimitato fortemente e in maniera molto spesso irrazionale le aree di commercializzazione, portando ad un unico risultato: l’espulsione – immediata o prospettica – del gioco legale dai territori dove sono state adottate norme eccessivamente restrittive, a beneficio dell’offerta di gioco illegale che continua a proliferare indisturbata. Questo risultato perverso è stato raggiunto soprattutto grazie all’adozione del criterio della distanza fisica dai luoghi sensibili introdotto dal c.d. “Decreto Balduzzi” come criterio generale di riordino da parte dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – soggetto individuato dal legislatore come competente in via esclusiva – della rete degli apparecchi e declinato, invece, con grande difformità di applicazione, all’interno di alcune Leggi Regionali. Tale criterio, nell’applicazione regionale, non si fonda su alcuna base scientifica e non appare adeguato a raggiungere l’obiettivo della protezione dei minori e delle persone potenzialmente vulnerabili, ma appare solo influenzato dal montante pregiudizio nei confronti del settore del gioco, in totale dispregio degli interessi erariali e dei diritti garantiti dalle vigenti concessioni, espressamente fatti salvi dalla “Legge Balduzzi” che si riferisce unicamente alle concessioni bandite successivamente alla entrata in vigore della stessa! Come risultato di tutto ciò si sta già assistendo all’inevitabile contrazione dell’offerta legale di gioco che ha subito prodotto, come diretta conseguenza, un forte aumento dell’offerta illegale di gioco (oltre 5.000 punti vendita della c.d “rete parallela” censiti da ADM ed una forte diffusione di strumenti informatici alternativi – tablet, smartphone, etc – che simulano il gioco delle “slot machines” collegati a siti internet illegali) con un evidente effetto negativo, oltre che sui risultati economici degli operatori del gioco legale, sugli aspetti di ordine pubblico, sulla tutela sanitaria e dei minori e con un conseguente e negativo impatto sul gettito erariale. Alla luce di quanto sopra, non possiamo che confermare che il riordino del settore, di cui la Legge Delega si fa portatrice, è un’opportunità sia per i Concessionari che per lo Stato per affrontare alla radice le numerose criticità che, ad oggi, coinvolgono questo mercato. La raccolta sistematica ed organica delle disposizioni vigenti, l’abrogazione di norme incompatibili o non più attuali, l’introduzione di regole trasparenti ed uniformi per l’intero territorio nazionale e la razionalizzazione della rete di raccolta del gioco, riteniamo siano priorità assolute per una corretto posizionamento del settore del gioco nel tessuto sociale italiano. Parallelamente dovrà essere reso maggiormente efficace e giuridicamente certo il principio che per poter esercitare l’attività di gioco lecito in Italia siano indispensabili precisi requisiti (dalla qualifica di Concessionario dello Stato, al possesso di specifici e rigorosi requisiti e di tutte le autorizzazioni richieste), affiancando una maggiore severità e frequenza dei controlli, non solo sulla rete legale, ma anche nei confronti di tutte le attività non svolte nei confini delle norme nazionali, unica strada da perseguire e rafforzare anche a tutela delle decine di migliaia di operatori del settore.” conclude Maggi. 
An error occurred on the server when processing the URL. Please contact the system administrator.

If you are the system administrator please click here to find out more about this error.