4/2025
Effettua il Login

Password dimenticata?

Oppure accedi con Facebook!
×
Le migliori offerte selezionate per te!
  • Snai : Bonus Benvenuto Casinò - Inserito il: 26/8/2014
  • Bwin : Assicurati un Bonus Poker - Inserito il: 26/8/2014
  • Pokerstars : Tournament Leaderboard - Inserito il: 26/8/2014
  • Betclic : Cosa aspetti? Cè un Bonus fino a 150 € per te! - Inserito il: 26/8/2014
  • Winga : Bonus Compleanno - Inserito il: 26/8/2014
  • Gioco Digitale : Free Roll Giochi Gratis - Inserito il: 26/8/2014
  • Snai : Bonus Multipla fino al 118% - Inserito il: 26/8/2014
  • BetFlag : Più Giochi più Vinci - Inserito il: 26/8/2014
  • joka : Bonus Benvenuto Instant - Inserito il: 26/8/2014
  • 888.it : Con il premio fedeltà tutte le ricariche contano! - Inserito il: 26/8/2014
  • William Hill : Bonus Benvenuto fino a 1.000 € - Inserito il: 26/8/2014
  • Gamenet : Bonus Multipla 5% - Inserito il: 26/8/2014
  • Sisal : Sit 'n' Go Freeroll - Inserito il: 26/8/2014
  • BetFlag : Welcome Bonus Sport - Inserito il: 26/8/2014
  • Iziplay : Un Benvenuto che non si fa Aspettare - Inserito il: 26/8/2014
  • 888.it : Bonus di Benvenuto - Inserito il: 26/8/2014
  • Unibet : Bonus Casinò Live fino a 300 € - Inserito il: 26/8/2014
  • Eurobet : Welcome Bonus Poker - Inserito il: 26/8/2014
  • Sisal : Welcome Bonus Scommesse - Inserito il: 26/8/2014
  • Betfair : 200% Bonus di Benvenuto Casinò - Inserito il: 26/8/2014
  • Winga : Bonus sul Terzo Deposito - Inserito il: 26/8/2014
  • Gioco Digitale : Classifiche Cash - Inserito il: 26/8/2014
  • Snai : Ricaricati di Bonus - Inserito il: 26/8/2014
  • Bwin : Bonus Casinò - Inserito il: 26/8/2014
  • Pokerstars : Welcome Bonus Poker - Inserito il: 26/8/2014
  • Betclic : Welcome Bonus Casino - Inserito il: 26/8/2014
  • Winga : Promozione di Benvenuto - Inserito il: 26/8/2014
  • Gioco Digitale : Bonus Benvenuto Poker - Inserito il: 26/8/2014
  • Snai : Bonus Benvenuto 50 € Cumulabile - Inserito il: 26/8/2014
  • BetFlag : Welcome Bonus Casinò Live - Inserito il: 26/8/2014
  • Iziplay : Il Bonus Casinò più veloce del Web - Inserito il: 26/8/2014
  • 888.it : 10 € Bonus di Compleanno - Inserito il: 26/8/2014
  • William Hill : Scommetti ora e Live 100 € di Bonus - Inserito il: 26/8/2015
  • Gamenet : Bonus Benvenuto Casinò - Inserito il: 26/8/2014
  • Sisal : Welcome Bonus Poker - Inserito il: 26/8/2014
  • Betfair : Club Vip Rake sulle ricompense - Inserito il: 26/8/2014
  • Iziplay : Bonus Multipla fino al 118% di Bonus per te! - Inserito il: 26/8/2014
  • Unibet : Bonus Sport fino a 25 € - Inserito il: 26/8/2014
  • Eurobet : Welcome Bonus Scommesse Sportive - Inserito il: 26/8/2014
  • Pokerstars : Gioca tutti i giorni il FreeRoll da 500 € - Inserito il: 26/8/2014
  • Betfair : 50 € di Bonus - Inserito il: 26/8/2014
  • Winga : Bonus sul Secondo Deposito - Inserito il: 26/8/2014
  • Gioco Digitale : Classifiche Sit&go - Inserito il: 26/8/2014
  • Snai : Bonus Benvenuto Poker - Inserito il: 26/8/2014
  • Better (Lottomatica) : Bonus Benvenuto Poker - Inserito il: 26/8/2014
  • joka : Scala la vetta la vittoria ti aspetta! - Inserito il: 14/7/2014
  • Betclic : Bonus di Benvenuto Poker - Inserito il: 26/1/2014
  • William Hill : Bonus Benvenuto Poker - Inserito il: 26/8/2014
  • Gamenet : Per te un Bonus fino a 500 € - Inserito il: 26/8/2014
  • Sisal : Scegli il tuo Bonus - Inserito il: 26/8/2014
  • :
  • :
 
Top Users
Astro: “Finita l’estate si ripresentano i problemi…”
9/1/2014 - Fonte: Jamma
(Jamma) “L’estate che ci lasciamo alle spalle non ha portato solo “tempo instabile”, ma ha lasciato inalterati problemi molto seri, che neppure i vari “Sbocca Italia”, “Mille Giorni”, ecc. ecc. sembrano in grado di risolvere – spiega in una nota l’associazione Astro -.   Non basta il debito pubblico arrivato ad una soglia di “non sostenibilità”; non basta il tasso di disoccupazione che si alza ancora, unitamente ad un nuovo inaspettato crollo degli ordinativi per il comparto manifatturiero; non basta l’oramai inevitabile taglio alle risorse pubbliche necessarie per i servizi ai cittadini; non basta l’incubo di un nuovo prelievo forzoso entro Natale dai risparmi dei cittadini e dai fondi pensione per garantire le impellenti esigenze di cassa; non basta il livello generale di pressione fiscale che ostinatamente cresce, a penalizzazione esclusiva del lavoro e della impresa.   Il “Paese” – prosegue la nota – ancora non riesce a “far quadrato” sui suoi problemi e troppa speranza ancora si ripone sulle potenzialità di “riscossa nazionale” che l’eliminazione del vizio del gioco (ma solo quello lecito) potrebbe garantire. Ad esso ancora si imputano miliardi fantasma di spesa sanitaria (“spettrali”, visto che il bilancio sanitario ancora non censisce detta voce) e milioni virtuali di anime corrotte e rovinate dal vizio.   In un Paese in cui la rappresentanza confindustriale generale sta per decretare la fine della “speranza” da parte di chi da’ lavoro e produce PIL, il “gioco lecito” (e tutto il suo complesso sistema istituzionale ed imprenditoriale) si accoda sommessamente al richiamo di “solerzia e rapidità” che all’azione del Governo è stato rivolto. Se è vero che il gioco lecito non è il “problema” dell’Italia (quelli prima citati invece lo sono), è oramai evidente che il “complesso sistema” di imprese e Istituzioni che lo compongono è ancora capace di proporsi come realtà economica rinnovabile – migliorabile – significativa per l’erario e per i livelli occupazionali.   Il Governo ha precisi adempimenti da porre in essere per decretare quale sistema di gioco lecito vuole insediare nel Territorio, decidendo tra due logiche contrapposte: da un lato, la soluzione “pseudo-azzeratrice” e, dall’altro lato, una soluzione di generale razionalizzazione che eviti la consegna del mercato all’offerta non legale di gioco, salvaguardando il monopolio ”statale” del gioco legale, e con esso il controllo di legalità, l’uniformità di regole e di tutele per tutti i cittadini. Se è lecito e doveroso gettare “l’acqua sporca” che nel gioco lecito (come in tutti gli altri sistemi e comparti) viene generata dalle normative frastagliate e dalle carenze di efficienza, la tutela “del bambino” dovrebbe essere una “ontologica priorità”, soprattutto se si è al cospetto di una realtà del monopolio statale sulla quale le imprese private riversano da un decennio enormi flussi di investimenti.   Gli appuntamenti istituzionali di autunno sono alle porte – conclude la nota Astro -, e l’avvio di mirate concertazioni con le categorie è oltremodo necessario per tutelare anche quella “nicchia” di economia che non può più resistere all’aggressione dell’illegalità, senza una chiara e definitiva legittimazione pubblica ad esistere, all’interno di perimetri operativi uniformi su tutto il Paese”.