4/2025
Effettua il Login

Password dimenticata?

Oppure accedi con Facebook!
×
Le migliori offerte selezionate per te!
  • Sisal : Scegli il tuo Bonus - Inserito il: 26/8/2014
  • Gioco Digitale : Classifiche Sit&go - Inserito il: 26/8/2014
  • Betfair : Club Vip Rake sulle ricompense - Inserito il: 26/8/2014
  • Snai : Bonus Benvenuto 50 € Cumulabile - Inserito il: 26/8/2014
  • Gioco Digitale : Classifiche Cash - Inserito il: 26/8/2014
  • BetFlag : Welcome Bonus Sport - Inserito il: 26/8/2014
  • Snai : Bonus Multipla fino al 118% - Inserito il: 26/8/2014
  • Iziplay : La tua scommessa è persa?Rimborsata fino a € 30 - Inserito il: 26/8/2014
  • BetFlag : Welcome Bonus Casinò - Inserito il: 26/8/2014
  • Snai : Bonus Benvenuto Poker - Inserito il: 26/8/2014
  • Iziplay : Bonus Multipla fino al 118% di Bonus per te! - Inserito il: 26/8/2014
  • BetFlag : Welcome Bonus Casinò Live - Inserito il: 26/8/2014
  • Snai : Ricaricati di Bonus - Inserito il: 26/8/2014
  • Iziplay : Un Benvenuto che non si fa Aspettare - Inserito il: 26/8/2014
  • BetFlag : Più Giochi più Vinci - Inserito il: 26/8/2014
  • Snai : Bonus Benvenuto Casinò - Inserito il: 26/8/2014
  • Iziplay : Casinò 30 Euro Gratis! - Inserito il: 26/8/2014
  • Better (Lottomatica) : Bonus Benvenuto Poker - Inserito il: 26/8/2014
  • Unibet : Bonus Sport fino a 25 € - Inserito il: 26/8/2014
  • Iziplay : Il Bonus Casinò più veloce del Web - Inserito il: 26/8/2014
  • Bwin : Bonus Casinò - Inserito il: 26/8/2014
  • 888.it : Bonus di Benvenuto - Inserito il: 26/8/2014
  • Unibet : Bonus Casinò Live fino a 300 € - Inserito il: 26/8/2014
  • joka : Bonus Benvenuto Instant - Inserito il: 26/8/2014
  • Bwin : Assicurati un Bonus Poker - Inserito il: 26/8/2014
  • 888.it : 88 Giocate Gratis - Inserito il: 26/8/2014
  • Unibet : Bonus Casinò fino a 300 € - Inserito il: 12/3/2016
  • joka : Scala la vetta la vittoria ti aspetta! - Inserito il: 14/7/2014
  • Eurobet : Welcome Bonus Scommesse Sportive - Inserito il: 26/8/2014
  • 888.it : 10 € Bonus di Compleanno - Inserito il: 26/8/2014
  • William Hill : Scommetti ora e Live 100 € di Bonus - Inserito il: 26/8/2015
  • Pokerstars : Welcome Bonus Poker - Inserito il: 26/8/2014
  • Eurobet : Welcome Bonus Poker - Inserito il: 26/8/2014
  • 888.it : Con il premio fedeltà tutte le ricariche contano! - Inserito il: 26/8/2014
  • William Hill : Bonus Benvenuto fino a 1.000 € - Inserito il: 26/8/2014
  • Pokerstars : Tournament Leaderboard - Inserito il: 26/8/2014
  • Eurobet : Welcome Bonus Casinò - Inserito il: 26/8/2014
  • Betclic : Bonus di Benvenuto Poker - Inserito il: 26/1/2014
  • William Hill : Bonus Benvenuto Poker - Inserito il: 26/8/2014
  • Pokerstars : Gioca tutti i giorni il FreeRoll da 500 € - Inserito il: 26/8/2014
  • Gamenet : Bonus Benvenuto Casinò - Inserito il: 26/8/2014
  • Betclic : Welcome Bonus Casino - Inserito il: 26/8/2014
  • Winga : Promozione di Benvenuto - Inserito il: 26/8/2014
  • Sisal : Welcome Bonus Scommesse - Inserito il: 26/8/2014
  • Gamenet : Bonus Multipla 5% - Inserito il: 26/8/2014
  • Betclic : Cosa aspetti? Cè un Bonus fino a 150 € per te! - Inserito il: 26/8/2014
  • Winga : Bonus Compleanno - Inserito il: 26/8/2014
  • Sisal : Bonus Multipla - Inserito il: 26/8/2014
  • Gamenet : Per te un Bonus fino a 500 € - Inserito il: 26/8/2014
  • Betfair : 50 € di Bonus - Inserito il: 26/8/2014
  • :
  • :
 
Top Users
La frode sportiva e la rete legale del gioco
9/3/2014 - Fonte: Jamma
(Jamma) – Il segnale – scrive l’avvocato Stefano Sbordoni – che arriva dal Governo in questo inizio di Campionato calcistico stagione 2014/2015, sempre un evento nel nostro Paese, è quello del contrasto significativo alla frode nelle competizioni sportive. Con il Decreto Legge 22 agosto 2014 n. 119 “Disposizioni urgenti in materia di contrasto a fenomeni di illegalità e violenza in occasioni di manifestazioni sportive, di riconoscimento della protezione internazionale nonché per assicurare la funzionalità del Ministero dell’interno” – continua Sbordoni – è stata disposta una modifica sostanziale all’apparato sanzionatorio della Legge n. 401/89, che ora recita: “ 1. Chiunque offre o promette denaro o altra utilita’ o vantaggio a taluno dei partecipanti ad una competizione sportiva organizzata dalle federazioni riconosciute dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), dall’Unione italiana per l’incremento delle razze equine (UNIRE) o da altri enti sportivi riconosciuti dallo Stato e dalle associazioni ad essi aderenti, al fine di raggiungere un risultato diverso da quello conseguente al corretto e leale svolgimento della competizione, ovvero compie altri atti fraudolenti volti al medesimo scopo, e’ punito con la reclusione da due a sei anni e con la multa da euro 1.000 a euro 4.000.(…..) 3 Se il risultato della competizione e’ influente ai fini dello svolgimento di concorsi pronostici e scommesse regolarmente esercitati, per i fatti di cui ai commi 1e 2, la pena della reclusione è aumentata fino alla metà e si applica la multa da euro 10.000 a euro 100.000,00”. Le nuove disposizioni però, secondo quando si legge al comma 2 dell’art. 1 “misure per il contrasto della frode in competizione sportive” del decreto legge in esame, avranno efficacia e quindi potranno essere applicate dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto. L’obiettivo che si vuole perseguire è chiaramente espresso nelle premesse del decreto, dove vengono meglio evidenziate le ragioni che hanno portato il governo al rientro dalla breve pausa estiva ad emanare norme che inaspriscono l’apparato sanzionatorio nel caso in cui si vogliano alterare eventi connessi a manifestazioni sportive. Ed infatti nelle premesse, che costituiscono il prologo del decreto, si legge: “ritenuto che il ripetersi di gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico in occasione di manifestazioni sportive, nonché di reati finalizzati ad alterare i risultati delle medesime manifestazioni rende necessario adottare interventi urgenti finalizzati a rafforzare la prevenzione di tali fatti e a inasprire il trattamento punitivo di coloro che se ne rendono responsabili” . L’inasprimento soprattutto per il comma 3 della legge n. 401/89 è rilevante. Prima dell’intervenuta riforma del DL , che ci si auspica venga convertito al più presto, chiunque con la propria condotta poneva in essere una condotta atta ad alterare un risultato di un evento connesso a manifestazioni sportive ed ippiche, che era oggetto di scommesse, rischiava la reclusione da tre mesi a due anni e la multa da euro 2.582 ad euro 25.822. Ora con il nuovo apparato sanzionatario la pena della reclusione è aumentata fino alla metà, e di quattro volte le multe, che arrivano a prevedere il tetto massimo di euro 100.000,00. con l’auspicio che questo inasprimento possa costituire un serio deterrente, considerato che secondo le stime dello scorso anno il giro d’affari legato alle scommesse a livello mondiale per la Serie A italiana è calcolato intorno ai 43 miliardi di euro l’anno, con un valore medio sui singoli match vicino ai 115 milioni di euro. Numeri che possono attirare le associazioni criminali al match-fixing, una vera e propria minaccia per l’integrità e la credibilità del calcio e dello sport in generale. Bene dunque all’intervento statale che il nostro Legislatore dovrebbe convertire al più presto in legge, ma vi sono altri temi da sviluppare in questa lotta al match-fixing. Come quello di adottare solo i sistemi riconosciuti che possono monitorare i flussi di betting sul mercato internazionale, rilevando eventuali anomalie in Europa e nel mondo. A questi dovrebbero contribuire tutti coloro che fanno parte della filiera: le squadre di calcio, le leghe, il CONI, ADM, SOGEI ed i concessionari. Soltanto la collaborazione tra questi soggetti e la rete legale del gioco potra garantirci un apparato credibile contro i rischi di frode e di match-fixing. E’ noto che solo gli operatori della rete legale ed i soggetti ad essi collegati sono sottoposti a stringenti controlli in ordine ai requisiti di carattere morale e professionale, e che le scommesse effettuate tramite la rete ufficiale, affluendo al totalizzatore nazionale, sono costantemente monitorate e controllate dagli addetti ai lavori. Questo può consentire di individuare fenomeni legati al gioco anomalo o al riciclaggio di denaro di provenienza dubbia o illecita, ed in tempo reale quindi di segnalarli alle competenti autorità. Tant’è che anche le recenti vicende giudiziarie legate al match fixing hanno evidenziato l’uso di canali non ufficiali per l’effettuazione delle scommesse anomale. Il Decreto Legge di fine agosto rappresenta un importante segnale, ma è necessario coltivare questo progetto per svilupparne anche gli altri aspetti fornendo strumenti idoneii anche al giocatore/consumatore – anch’esso vittima – che spesso deve intraprendere battaglie giudiziarie infinite e molto dispendiose.
An error occurred on the server when processing the URL. Please contact the system administrator.

If you are the system administrator please click here to find out more about this error.