4/2025
Effettua il Login

Password dimenticata?

Oppure accedi con Facebook!
×
Le migliori offerte selezionate per te!
  • Unibet : Bonus Sport fino a 25 € - Inserito il: 26/8/2014
  • Bwin : Bonus Casinò - Inserito il: 26/8/2014
  • joka : Bonus Benvenuto Instant - Inserito il: 26/8/2014
  • 888.it : 88 Giocate Gratis - Inserito il: 26/8/2014
  • Unibet : Bonus Casinò fino a 300 € - Inserito il: 12/3/2016
  • Eurobet : Welcome Bonus Scommesse Sportive - Inserito il: 26/8/2014
  • Pokerstars : Welcome Bonus Poker - Inserito il: 26/8/2014
  • 888.it : Con il premio fedeltà tutte le ricariche contano! - Inserito il: 26/8/2014
  • William Hill : Bonus Benvenuto fino a 1.000 € - Inserito il: 26/8/2014
  • Eurobet : Welcome Bonus Casinò - Inserito il: 26/8/2014
  • Pokerstars : Gioca tutti i giorni il FreeRoll da 500 € - Inserito il: 26/8/2014
  • Betclic : Welcome Bonus Casino - Inserito il: 26/8/2014
  • Winga : Promozione di Benvenuto - Inserito il: 26/8/2014
  • Gamenet : Bonus Multipla 5% - Inserito il: 26/8/2014
  • Sisal : Bonus Multipla - Inserito il: 26/8/2014
  • Betfair : 50 € di Bonus - Inserito il: 26/8/2014
  • Winga : Bonus sul Secondo Deposito - Inserito il: 26/8/2014
  • Gioco Digitale : Bonus Benvenuto Poker - Inserito il: 26/8/2014
  • Sisal : Sit 'n' Go Freeroll - Inserito il: 26/8/2014
  • Betfair : Bonus di Benvenuto € 1.000 Poker - Inserito il: 26/8/2014
  • Gioco Digitale : Classifiche Sit&go - Inserito il: 26/8/2014
  • Snai : Bonus Benvenuto 50 € Cumulabile - Inserito il: 26/8/2014
  • BetFlag : Welcome Bonus Sport - Inserito il: 26/8/2014
  • Iziplay : La tua scommessa è persa?Rimborsata fino a € 30 - Inserito il: 26/8/2014
  • Snai : Bonus Benvenuto Poker - Inserito il: 26/8/2014
  • BetFlag : Welcome Bonus Casinò Live - Inserito il: 26/8/2014
  • Iziplay : Un Benvenuto che non si fa Aspettare - Inserito il: 26/8/2014
  • Snai : Bonus Benvenuto Casinò - Inserito il: 26/8/2014
  • Better (Lottomatica) : Bonus Benvenuto Poker - Inserito il: 26/8/2014
  • Iziplay : Il Bonus Casinò più veloce del Web - Inserito il: 26/8/2014
  • 888.it : Bonus di Benvenuto - Inserito il: 26/8/2014
  • Unibet : Bonus Casinò Live fino a 300 € - Inserito il: 26/8/2014
  • Bwin : Assicurati un Bonus Poker - Inserito il: 26/8/2014
  • joka : Scala la vetta la vittoria ti aspetta! - Inserito il: 14/7/2014
  • 888.it : 10 € Bonus di Compleanno - Inserito il: 26/8/2014
  • William Hill : Scommetti ora e Live 100 € di Bonus - Inserito il: 26/8/2015
  • Eurobet : Welcome Bonus Poker - Inserito il: 26/8/2014
  • Pokerstars : Tournament Leaderboard - Inserito il: 26/8/2014
  • Betclic : Bonus di Benvenuto Poker - Inserito il: 26/1/2014
  • William Hill : Bonus Benvenuto Poker - Inserito il: 26/8/2014
  • Gamenet : Bonus Benvenuto Casinò - Inserito il: 26/8/2014
  • Sisal : Welcome Bonus Scommesse - Inserito il: 26/8/2014
  • Betclic : Cosa aspetti? Cè un Bonus fino a 150 € per te! - Inserito il: 26/8/2014
  • Winga : Bonus Compleanno - Inserito il: 26/8/2014
  • Gamenet : Per te un Bonus fino a 500 € - Inserito il: 26/8/2014
  • Sisal : Welcome Bonus Poker - Inserito il: 26/8/2014
  • Betfair : 200% Bonus di Benvenuto Casinò - Inserito il: 26/8/2014
  • Winga : Bonus sul Terzo Deposito - Inserito il: 26/8/2014
  • Gioco Digitale : Free Roll Giochi Gratis - Inserito il: 26/8/2014
  • Sisal : Scegli il tuo Bonus - Inserito il: 26/8/2014
  • :
  • :
 
Top Users
Maestrelli (AS.TRO) al Governo: “accelerare l’attuazione della legge delega”
9/3/2014 - Fonte: Jamma
(Jamma) - Riccardo Maestrelli, Comitato Presidente AS.TRO, pubblica una analisi partendo da due presupposti innegabili: Il Gioco Lecito (e solo quello lecito, ovvero regolamentato, autorizzato, controllato e tassato) è oggi considerato un “fenomeno” la cui “non-eliminazione” è percepita come derivato della crisi delle casse erariali. La campagna di demonizzazione attuata in questi ultimi due anni ha, infatti, sedimentato nelle “sommarie convinzioni popolari” l’idea che “non si possono abolire gli strumenti di sfida alla sorte “solo perché lo Stato ci guadagna”; Il Gioco Lecito segna negli anni 2004-2010 una storica “vittoria” contro il gioco “non legale”, relegando l’irregolarità ad una fenomenologia di carattere marginale (grazie agli investimenti industriali realizzati per “conquistare” il territorio e quindi occupare il mercato dell’offerta di gioco a premio ai cittadini). Oggi purtroppo il “trend” si è già invertito, e il mai contestato dato diffuso dalla G.d.F. attesta a 23 miliardi il volume di affari annuo del gioco non controllato dallo Stato . Considerate queste due premesse – osserva Maestrelli – una industria “cinica” del gioco lecito si porrebbe in una posizione di “attesa”, sfruttando la necessità dello Stato di mantenere quelle voci certe di introito erariale (che anche all’UE bisogna saper mostrare come “confermate” per il futuro). Distanziometri, divieti di pubblicità, limitazioni orarie per ragioni socio-sanitarie, sono tutte misure che, a prescindere dalla evidente contrarietà al principio del monopolio statale sul gioco, hanno trovato giurisprudenziale avvallo da parte di una Magistratura che “ciclicamente” rinnova l’Ordinamento, rivisitando la portata dei principi e delle competenze istituzionali degli Enti, soprattutto quando può utilizzare lo strumento espansivo dell’interpretazione che è costituito dal “diritto alla salute”. Al cospetto di ogni “evoluzione giurisprudenziale” il rimedio è sempre una nuova legislazione nazionale, e nel caso di specie, l’articolo 14 della legge delega fiscale, i cui principi pongono definitiva fine al potere legislativo locale, e severa indicazione al contrasto delle attività prive di licenza nazionale. Nonostante questo quadro, l’industria “reale” del gioco lecito non si arrocca nelle sue posizioni, e offre al Governo un pacchetto di soluzioni che possono garantire l’avvio di un percorso di effettivo “controllo e gestione” anche dei profili socio-sanitari del gioco autorizzato. Partendo dal presupposto che “ci sarà sempre” una persona che al gioco (legale e-o illegale) troverà disgrazia e sventura, il complesso delle misure studiate dal contesto confindustriale del gioco lecito contiene una rivisitazione così analitica dei fattori censiti di criticità, da rendere “accettabile” che uno Stato “serio” si arroghi il diritto di decidere “per tutto il territorio, e per tutta la popolazione nazionale”, modi e forme del gioco a premio legale. L’obiettivo, ovviamente, non è la ricerca di benemerenze, ma la tutela di quegli avviamenti aziendali che sarebbero comunque compromessi senza una nuova legittimazione politica del gioco lecito, la cui esistenza non può prescindere da una determinazione istituzionale di mantenere in essere una chiara e netta distinzione: da un lato esiste il gioco d’azzardo vietato dalla legge, e dall’altro lato esiste il gioco a premio governato da leggi statali e controllato in modo da evitare degenerazioni non accettabili. La serietà dell’approfondimento svolto, e la completezza delle disamine effettuate depone per un doveroso ottimismo nei confronti delle valutazioni che saranno condotte dagli esperti del Governo, nei cui confronti non si può che rinnovare l’invito ad accelerare l’attuazione della legge delega.