4/2025
Effettua il Login

Password dimenticata?

Oppure accedi con Facebook!
×
Le migliori offerte selezionate per te!
  • Winga : Bonus Compleanno - Inserito il: 26/8/2014
  • Sisal : Welcome Bonus Poker - Inserito il: 26/8/2014
  • Gioco Digitale : Free Roll Giochi Gratis - Inserito il: 26/8/2014
  • Betfair : Club Vip Rake sulle ricompense - Inserito il: 26/8/2014
  • Snai : Bonus Multipla fino al 118% - Inserito il: 26/8/2014
  • Iziplay : Bonus Multipla fino al 118% di Bonus per te! - Inserito il: 26/8/2014
  • BetFlag : Più Giochi più Vinci - Inserito il: 26/8/2014
  • Unibet : Bonus Sport fino a 25 € - Inserito il: 26/8/2014
  • joka : Bonus Benvenuto Instant - Inserito il: 26/8/2014
  • Eurobet : Welcome Bonus Scommesse Sportive - Inserito il: 26/8/2014
  • 888.it : Con il premio fedeltà tutte le ricariche contano! - Inserito il: 26/8/2014
  • William Hill : Bonus Benvenuto fino a 1.000 € - Inserito il: 26/8/2014
  • Pokerstars : Gioca tutti i giorni il FreeRoll da 500 € - Inserito il: 26/8/2014
  • Gamenet : Bonus Multipla 5% - Inserito il: 26/8/2014
  • Betfair : 50 € di Bonus - Inserito il: 26/8/2014
  • Winga : Bonus sul Secondo Deposito - Inserito il: 26/8/2014
  • Sisal : Sit 'n' Go Freeroll - Inserito il: 26/8/2014
  • Gioco Digitale : Classifiche Sit&go - Inserito il: 26/8/2014
  • BetFlag : Welcome Bonus Sport - Inserito il: 26/8/2014
  • Snai : Bonus Benvenuto Poker - Inserito il: 26/8/2014
  • Iziplay : Un Benvenuto che non si fa Aspettare - Inserito il: 26/8/2014
  • Better (Lottomatica) : Bonus Benvenuto Poker - Inserito il: 26/8/2014
  • 888.it : Bonus di Benvenuto - Inserito il: 26/8/2014
  • Unibet : Bonus Casinò Live fino a 300 € - Inserito il: 26/8/2014
  • joka : Scala la vetta la vittoria ti aspetta! - Inserito il: 14/7/2014
  • Eurobet : Welcome Bonus Poker - Inserito il: 26/8/2014
  • Betclic : Bonus di Benvenuto Poker - Inserito il: 26/1/2014
  • William Hill : Bonus Benvenuto Poker - Inserito il: 26/8/2014
  • Sisal : Welcome Bonus Scommesse - Inserito il: 26/8/2014
  • Gamenet : Per te un Bonus fino a 500 € - Inserito il: 26/8/2014
  • Betfair : 200% Bonus di Benvenuto Casinò - Inserito il: 26/8/2014
  • Winga : Bonus sul Terzo Deposito - Inserito il: 26/8/2014
  • Sisal : Scegli il tuo Bonus - Inserito il: 26/8/2014
  • Gioco Digitale : Classifiche Cash - Inserito il: 26/8/2014
  • BetFlag : Welcome Bonus Casinò - Inserito il: 26/8/2014
  • Snai : Ricaricati di Bonus - Inserito il: 26/8/2014
  • Iziplay : Casinò 30 Euro Gratis! - Inserito il: 26/8/2014
  • Bwin : Bonus Casinò - Inserito il: 26/8/2014
  • 888.it : 88 Giocate Gratis - Inserito il: 26/8/2014
  • Unibet : Bonus Casinò fino a 300 € - Inserito il: 12/3/2016
  • Pokerstars : Welcome Bonus Poker - Inserito il: 26/8/2014
  • Eurobet : Welcome Bonus Casinò - Inserito il: 26/8/2014
  • Betclic : Welcome Bonus Casino - Inserito il: 26/8/2014
  • Winga : Promozione di Benvenuto - Inserito il: 26/8/2014
  • Sisal : Bonus Multipla - Inserito il: 26/8/2014
  • Gioco Digitale : Bonus Benvenuto Poker - Inserito il: 26/8/2014
  • Betfair : Bonus di Benvenuto € 1.000 Poker - Inserito il: 26/8/2014
  • Snai : Bonus Benvenuto 50 € Cumulabile - Inserito il: 26/8/2014
  • Iziplay : La tua scommessa è persa?Rimborsata fino a € 30 - Inserito il: 26/8/2014
  • BetFlag : Welcome Bonus Casinò Live - Inserito il: 26/8/2014
  • :
  • :
 
Top Users
La sospensione del pagamento dell’imposta unica: sogno o realtà?
27/8/2014 - Fonte: Jamma
(Jamma) – A leggere nelle norme del passato- scrive l’avvocato Stefano Sbordoni su sito ufficiale dello Studio Sbordoni –  spesso si trovano sorprese. Se poi lo si fa senza guardare alle date, si rischia di credere che siano appena state sfornate. Con decreto del 28 maggio 2001 “sospensione dei versamenti dell’imposta unica da parte dei concessionari del servizio di raccolta delle scommesse” veniva stabilito all’art. 1 che: “nei confronti dei concessionari del servizio di raccolta delle scommesse ippiche e sportive previste rispettivamente dal decreto del Presidente della Repubblica n. 169 del 1998 e dal decreto ministeriale n. 174 del 1998, sono sospesi fino al 15 dicembre 2001 i termini relativi al versamento dell’imposta unica di cui al decreto legislativo 23 dicembre 1998 n. 504”. Interessanti sono alcuni passaggi nelle premesse del decreto che vale la pena di citare testualmente, dove vengono proposti temi più che attuali nonostante siano trascorsi ben tredici anni. Ma leggiamo il testo originario: a) “l’esercizio delle scommesse sia ippiche che sportive ha realizzato un volume di raccolta di gioco pari a circa 5.000 miliardi a fronte di una previsione di 9.000 miliardi circa”. Le previsioni per quel mercato che aveva appena regolamentato le prime concessioni per lo sport – per le ippiche comunque sul mercato erano già presenti le concessioni c.d. storiche – venivano largamente disattese di quasi un 50% dalla raccolta effettiva; b) “la maggior parte dei concessionari del servizio di raccolta delle scommesse non ha raggiunto il minimo garantito in sede di gara, per cui sara’ necessario procedere alla escussione delle polizze fidejussorie prestate, alla revoca della concessione nonche’ a tutte le misure di riscossione coattiva nei confronti del patrimonio societario delle agenzie inadempienti, per il recupero della differenza non coperta dalle garanzie prestate”. La questione dei minimi, che a distanza di 14 anni è ancora in contenzioso giudiziale (vedi anche le recenti pronunce del Tar Lazio), era nel 2001 quanto mai attuale, tanto da meritare un apposito decreto. Degne di nota appaiono oggi le considerazioni del Ministero, che si poneva il problema che a fronte della posizione debitoria sarebbe stato necessario procedere con l’escussione delle garanzie e poi addirittura con la revoca delle concessione; c) “la situazione descritta determinera’ uno stato di crisi per l’intero settore con danni evidenti non solo per il concessionario ma anche e soprattutto per l’erario che non introitera’ quanto preventivato in termini di imposta unica di cui al citato decreto legislativo n. 504 del 1998, con conseguente pericolo di sviluppo di attivita’ clandestine di raccolta di scommesse non autorizzate”; Questo passaggio poi sembra scritto ieri. Il redattore del decreto aveva individuato già nel 2001 quelle che avrebbero potuto essere le gravi conseguenze nel caso in cui fosse stata disposta la revoca di “massa” di tutte le concessioni: uno stato di crisi di tutto il settore che avrebbe comportato danni non solo ai concessionari, che avrebbero perso tutti gli investimenti e avrebbero dovuto comunque porre fine alla propria attività con tutte le conseguenze del caso (si pensi soltanto a tutto l’indotto della forza lavoro che sarebbe stato licenziato), ma anche a discapito dello stesso Stato che non avrebbe avuto l’incasso preventivato dell’imposta unica. La chiusura dell’attività lecita delle scommesse avrebbe avuto poi come conseguenza, qualificata pericolosa nel testo della decreto, lo sviluppo dell’attività clandestina. Sebbene lo sviluppo da parte delle reti clandestine sia avvenuto lo stesso, certo se non fosse stato sospeso il pagamento dell’imposta sarebbe stato assai maggiore, con effetti a dir poco devastanti su tutto il mercato. Per tornare agli eventi storici del 2001, il pagamento dell’imposta unica in capo agli operatori titolari delle concessioni per la raccolta delle scommesse ippiche e sportive venne sospeso con il citato decreto del 28 maggio 2001, per poi essere ripreso con successivo decreto del 13 dicembre 2001, che all’art. 1 prevede “l’imposta unica prevista dal decreto legislativo 23 dicembre 1998 n. 504, il cui pagamento è sospeso, per effetto del decreto del Ministero delle finanze 28 maggio 2001, nei confronti dei concessionari del servizio di raccolta delle scommesse ippiche e sportive disciplinate dal decreto del Presidente della Repubblica 8 aprile 1998 n. 169, e dal decreto ministeriale 2 giugno 1998 n. 174 è versata il 17 dicembre 2001”. E questo senza dover sottostare al pagamento di gravose sanzioni ed interessi. Era dunque stato dato ai concessionari un po’ di ossigeno per far fronte al pagamento degli altri oneri concessori. Come è noto, recentemente riguardo l’imposta unica è stato fatto molto da parte dello Stato e degli addetti ai lavori; è stata prevista la facoltà infatti di avvalersi del procedimento della liquidazione automatizzata con il pagamento dilazionato dei debiti pregressi, maturati a titolo di imposta unica, sempre però unitamente a sanzioni (anche se in misura ridotta) ed interessi. Peraltro anche coloro che utilizzano la rete dei CTD/CED dovrebbero procedere con il pagamento dell’imposta unica. Diverse sono le pronunce di commissioni Tributarie che ribadiscono la legittimità della norma con la quale è stato previsto che anche i CTD/CED siano sottoposti al pagamento dell’imposta unica. La rete dei CTD e dei CED ha tra l’altro infatti ingiustamente goduto – come evidenziato dalla Commissione Tributaria di Cagliari – di una sorta di immunità fiscale. Questi provvedimenti non sono però sufficienti a garantire un po’ di ossigeno agli operatori, soprattutto le piccole e medie aziende (la vera forza di questo settore) che rischiano di restare schiacciate tra gli operatori connessi alla rete CTD/CED, in regime di concorrenza sleale, ed i grandi operatori, che hanno a disposizione i mezzi per fare numeri. Legittimo ragionare quindi, magari anche nell’ambito della delega fiscale, su un periodo di sospensione dell’imposta unica anche superiore ai sei mesi, per dare la possibilità a tutti gli operatori di riorganizzare il proprio lavoro e prepararsi alla gara di riordino prevista per il 2016.
An error occurred on the server when processing the URL. Please contact the system administrator.

If you are the system administrator please click here to find out more about this error.