4/2025
Effettua il Login

Password dimenticata?

Oppure accedi con Facebook!
×
Le migliori offerte selezionate per te!
  • Snai : Bonus Benvenuto Casinò - Inserito il: 26/8/2014
  • Iziplay : Il Bonus Casinò più veloce del Web - Inserito il: 26/8/2014
  • Bwin : Assicurati un Bonus Poker - Inserito il: 26/8/2014
  • 888.it : 10 € Bonus di Compleanno - Inserito il: 26/8/2014
  • William Hill : Scommetti ora e Live 100 € di Bonus - Inserito il: 26/8/2015
  • Pokerstars : Tournament Leaderboard - Inserito il: 26/8/2014
  • Gamenet : Bonus Benvenuto Casinò - Inserito il: 26/8/2014
  • Betclic : Cosa aspetti? Cè un Bonus fino a 150 € per te! - Inserito il: 26/8/2014
  • Winga : Bonus Compleanno - Inserito il: 26/8/2014
  • Sisal : Welcome Bonus Poker - Inserito il: 26/8/2014
  • Gioco Digitale : Free Roll Giochi Gratis - Inserito il: 26/8/2014
  • Betfair : Club Vip Rake sulle ricompense - Inserito il: 26/8/2014
  • Snai : Bonus Multipla fino al 118% - Inserito il: 26/8/2014
  • Iziplay : Bonus Multipla fino al 118% di Bonus per te! - Inserito il: 26/8/2014
  • BetFlag : Più Giochi più Vinci - Inserito il: 26/8/2014
  • Unibet : Bonus Sport fino a 25 € - Inserito il: 26/8/2014
  • joka : Bonus Benvenuto Instant - Inserito il: 26/8/2014
  • Eurobet : Welcome Bonus Scommesse Sportive - Inserito il: 26/8/2014
  • 888.it : Con il premio fedeltà tutte le ricariche contano! - Inserito il: 26/8/2014
  • William Hill : Bonus Benvenuto fino a 1.000 € - Inserito il: 26/8/2014
  • Pokerstars : Gioca tutti i giorni il FreeRoll da 500 € - Inserito il: 26/8/2014
  • Gamenet : Bonus Multipla 5% - Inserito il: 26/8/2014
  • Betfair : 50 € di Bonus - Inserito il: 26/8/2014
  • Winga : Bonus sul Secondo Deposito - Inserito il: 26/8/2014
  • Sisal : Sit 'n' Go Freeroll - Inserito il: 26/8/2014
  • Gioco Digitale : Classifiche Sit&go - Inserito il: 26/8/2014
  • BetFlag : Welcome Bonus Sport - Inserito il: 26/8/2014
  • Snai : Bonus Benvenuto Poker - Inserito il: 26/8/2014
  • Iziplay : Un Benvenuto che non si fa Aspettare - Inserito il: 26/8/2014
  • Better (Lottomatica) : Bonus Benvenuto Poker - Inserito il: 26/8/2014
  • 888.it : Bonus di Benvenuto - Inserito il: 26/8/2014
  • Unibet : Bonus Casinò Live fino a 300 € - Inserito il: 26/8/2014
  • joka : Scala la vetta la vittoria ti aspetta! - Inserito il: 14/7/2014
  • Eurobet : Welcome Bonus Poker - Inserito il: 26/8/2014
  • Betclic : Bonus di Benvenuto Poker - Inserito il: 26/1/2014
  • William Hill : Bonus Benvenuto Poker - Inserito il: 26/8/2014
  • Sisal : Welcome Bonus Scommesse - Inserito il: 26/8/2014
  • Gamenet : Per te un Bonus fino a 500 € - Inserito il: 26/8/2014
  • Betfair : 200% Bonus di Benvenuto Casinò - Inserito il: 26/8/2014
  • Winga : Bonus sul Terzo Deposito - Inserito il: 26/8/2014
  • Sisal : Scegli il tuo Bonus - Inserito il: 26/8/2014
  • Gioco Digitale : Classifiche Cash - Inserito il: 26/8/2014
  • BetFlag : Welcome Bonus Casinò - Inserito il: 26/8/2014
  • Snai : Ricaricati di Bonus - Inserito il: 26/8/2014
  • Iziplay : Casinò 30 Euro Gratis! - Inserito il: 26/8/2014
  • Bwin : Bonus Casinò - Inserito il: 26/8/2014
  • 888.it : 88 Giocate Gratis - Inserito il: 26/8/2014
  • Unibet : Bonus Casinò fino a 300 € - Inserito il: 12/3/2016
  • Pokerstars : Welcome Bonus Poker - Inserito il: 26/8/2014
  • Eurobet : Welcome Bonus Casinò - Inserito il: 26/8/2014
  • :
  • :
 
Top Users
Pwc. Nel 2018 il mercato italiano entertainment e media varrà 36 miliardi di euro. Il ruolo chiave del gioco
9/12/2014 - Fonte: Jamma
  (Jamma) Il mercato italiano entertainment e media varrà, nel 2018, 36 miliardi di euro, con un tasso di crescita annuale del 2,7%. È quanto emerge dal rapporto di Pwc ‘E&M outlook in Italy 2014-2018′ presentato oggi a Milano da Andrea Samaja, partener Pwc E&M Market Leader. Lo studio, alla sua sesta edizione, analizza gli undici segmenti del mercato dei media e stima una crescita del digitale che nel 2018 rappresenterà il 44% del valore totale, cifra di molto superiore al 32% registrato nel 2013. La spesa degli utenti nel settore aumenterà fino a 28,5 miliardi di euro (nel 2013 valeva 24,1 miliardi) e la sua crescita annua sarà del 3,4%. A far da traino sarà Internet: per accedere ai servizi della rete, sia da fisso che da mobile, aumenterà l’investimento degli utenti dell’8,5% nel quinquennio 2013-2018 e varrà 3,9 miliardi di euro sui 4,4 miliardi di crescita complessiva. Libri, magazine e quotidiani, secondo il report di Pwc, sono ancora in contrazione ma nel 2018 catalizzeranno il 23% della spesa degli utenti finali. La pubblicità, che nel 2013 è scesa ancora del 6,1% rispetto all’anno precedente, dal 2015 vedrà una ripresa e raggiungerà la soglia di 7,5 miliardi di euro nel 2018. La crescita è, anche qui, trainata da Internet: il tasso di crescita annuale sarà dell’8,6%, comprensivo della componente digitale dei settori tv e publishing. = L’84% degli utenti italiani possiederà uno smartphone «I megatrend analizzati da Pwc – ha spiegato Samaja – sono globali, ma la velocità dei singoli paesi sono diverse» nel recepire gli stimoli del mercato. Per quanto riguarda la situazione italiana, a preoccupare è sia l’andamento dell’economica «in sostanziale stagnazione» e sia «il quadro geopolitico instabile» che impedisce di capire quali possano essere gli scenari del futuro. «Ci si aspettava una ripresa nel 2014 – dice il partner Pwc – ma i dati al 30 giugno sono ancora negativi». La chiave di volta è «l’internazionalizzazione», scelta fatta, ad esempio, dalle tv a pagamento: «Così – spiega Samaja – si possono aggredire i costi operando su economie di scala» e si può lavorare su un mercato più ampio, raggiungendo più utenti. «Ormai – dice – tutti hanno fatto pesanti investimenti nel mondo del digitale» e il saper pensare «in maniera innovativa» permette di poter «massimizzare l’audience». Secondo il report di Pwc, nel 2018 l’84% degli utenti italiani possiederà uno smartphone e questo dato dimostra quanto «il miglioramento delle tecnologie di accesso ad Internet insieme alla riduzione del costo del servizio ed alla penetrazione mobile» trascineranno i ricavi: quelli digitali saranno il 44% della spesa totale nel 2018, «contro – ricorda Samaja – il 32% del 2013 ed il 22% del 2009».   I ruolo chiave dei videogiochi   I ricavi provenienti dall’accesso ad Internet vedranno il proprio tasso di crescita comodamente al primo posto in termini di spesa per utente finale lungo il periodo oggetto di previsioni. I due segmenti successivi in termini di velocità di crescita sono entrambi almeno in parte strettamente correlati ad un accesso ad Internet potenziato e maggiormente diffuso. Il mercato dei videogiochi vedrà un trend di crescita del 5,3%, sospinto dal forte aumento dei ricavi dei giochi su mobile ed online, mentre i giochi di tipo “freemium” beneficiano del successo sempre maggiore del modello di micro-pagamenti. Una tale crescita nei ricavi dei videogiochi sarà ovviamente sospinta dall’aumento del numero degli utenti di Internet mobile, che si prevede saliranno nel 2018 fino a 52,3 milioni dai 33,1 del 2013.